Ruby Princess
Aspetto
| Ruby Princess | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Tipo | Nave da crociera |
| Classe | Grand (Crown) |
| Armatore | Princess Cruises |
| Proprietà | Carnival Corporation & plc |
| Porto di registrazione | Hamilton |
| Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI:310567000 |
| Costruttori | Fincantieri |
| Cantiere | Monfalcone (GO), Italia |
| Entrata in servizio | novembre 2008 |
| Caratteristiche generali | |
| Lunghezza | 290 m |
| Velocità | 23 nodi nodi |
| Equipaggio | 1100 |
| Passeggeri | 3080 |
| voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia | |
Ruby Princess è una nave da crociera di proprietà della Princess Cruises.

È stata costruita negli stabilimenti della a Fincantieri a Trieste ed è stata consegnata alla fine di ottobre 2008.[1] È stata battezzata a Fort Lauderdale in Florida il 6 novembre 2008 da Trista e Ryan Sutter.[2]
Navi gemelle
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruby Princess
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su princess.com.
- https://www.princess.com/learn/ships/ru/index.html
