OpenGL Utility Toolkit
Aspetto
	
	
| OpenGL Utility Toolkit software | |
|---|---|
|  | |
| Genere | Libreria grafica (non in lista) Computer grafica | 
| Sviluppatore | Mark Kilgard | 
| Ultima versione | 3.0 | 
| Ultima beta | 3.7 | 
| Sistema operativo | Multipiattaforma | 
| Licenza | (licenza libera) | 
| Sito web | www.opengl.org/resources/libraries/glut/ | 
OpenGL Utility Toolkit (GLUT) è una libreria che semplifica l'accesso alle funzionalità di OpenGL. Permette ad esempio di creare finestre in modo platform-independent, di gestire l'input da mouse e tastiera e fornisce primitive per gestire facilmente i font e le forme geometriche di base.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su opengl.org.
- Repository sorgenti di OpenGL Utility Toolkit, su github.com.
- (EN) OpenGL @ Lighthouse 3D - GLUT Tutorial, su lighthouse3d.com.
- Appunti su Glut - Università degli Studi di Genova, su disi.unige.it.
 
	

