Lynn Shackelford
Aspetto
	
	
| Lynn Shackelford | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 196 cm | |||||||||
| Peso | 86 kg | |||||||||
| Pallacanestro  | ||||||||||
| Ruolo | Ala piccola | |||||||||
| Termine carriera | 1970 | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Giovanili | ||||||||||
  | ||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||
  | ||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Ray Lynn Shackelford (Burbank, 27 agosto 1947) è un ex cestista statunitense, professionista nella ABA.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Venne selezionato dai San Diego Rockets al settimo giro del Draft NBA 1969 (91ª scelta assoluta).
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lynn Shackelford
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Lynn Shackelford (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
 - (EN) Lynn Shackelford (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
 - (EN) Lynn Shackelford, su realgm.com, RealGM LLC.
 - (EN) Lynn Shackelford, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
 - (EN) Matthew Maurer, Lynn Shackelford (draft NBA), su thedraftreview.com.
 - (EN) Lynn Shackelford, su proballers.com, Proballers SARL.
 
