Keystone B-6
| Keystone B-6 | |
|---|---|
|  | |
| Descrizione | |
| Tipo | bombardiere aereo postale | 
| Equipaggio | 5 | 
| Costruttore |  Keystone Aircraft | 
| Utilizzatore principale |  USAAS | 
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 14,9 m (48 ft 10 in) | 
| Apertura alare | 22,8 m (74 ft 8 in) | 
| Altezza | 4,8 m (15 ft 9 in) | 
| Superficie alare | 106,4 m² (1.145 ft²) | 
| Peso a vuoto | 3 665 kg (8 057 lb) | 
| Peso carico | 6 056 kg (13 350 lb) | 
| Propulsione | |
| Motore | due radiali Wright R-1820 | 
| Prestazioni | |
| Velocità max | 190 km/h (120 mph) al livello del mare | 
| Velocità di crociera | 166 km/h (103 mph) | 
| Autonomia | 1 330 km (825 mi) | 
| Quota di servizio | 6 400 m (14 100 ft) | 
| Armamento | |
| Mitragliatrici | 3 × 7,62 mm.(30 in) mitragliatrici Browning | 
| Bombe | 1 100 kg (2 500 lb); 1 800 kg (4 000 lb) a breve raggio | 
| voci di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Il Keystone B-6 fu un bombardiere bimotore biplano sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Keystone Aircraft nella prima metà degli anni trenta e destinato a equipaggiare i reparti della United States Army Air Corps.
Storia del progetto
[modifica | modifica wikitesto]Il Keystone B-6 fu l'ultimo di una serie di modelli di bombardieri medi biplani in servizio nella United States Army Air Corps. Questa serie comprendeva i B-3, B-4 e il B-5 i quali, molto simili se non identici tra loro per aspetto esteriore e dal punto di vista strutturale, differivano principalmente per la motorizzazione, gli allestimenti e l'equipaggiamento. Ad esempio, dei primi cinque esemplari di B-6 ricevuti dalla USAAC nel 1931, ben tre erano B-3A rimotorizzati. L'ordine di complessivi 39 esemplari fu fatto il 28 aprile 1931, e le consegne furono fatte tra l'agosto 1931 e il gennaio 1932.[1]
Proprio perché molto simili tra loro, la USAAC, contemporaneamente fece un ordine di 25 B-4A, aereo identico al B-6 ma con due motori Pratt & Whitney al posto dei Wright R-1820. I B-4A furono gli ultimi dei due lotti a essere consegnati diventando anche gli ultimi biplani con struttura mista metallo, legno e tela a essere ordinati dalla USAAC.
Impiego operativo
[modifica | modifica wikitesto]I circa 200 tra B-6A, B-5A e B-4A complessivamente costruiti furono i bombardieri di prima linea della USAAC per il periodo tra il 1930 e il 1934. Di questi, 120 furono stanziati negli Stati Uniti continentali e i rimanenti vennero suddivisi tra le Hawaii, le Filippine e il territorio del Canale di Panama. Dopo il 1934 questi aerei rimasero in servizio come velivoli postali e da osservazione fino ai primi anni '40 e alcuni di essi erano ancora in servizio al momento dell'entrata in guerra degli Stati uniti nella seconda guerra mondiale, ma nessuno entrò mai in azione.
Utilizzatori
[modifica | modifica wikitesto]Militari
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ray Wagner, American Combat Planes, New York, Doubleday, 1982, ISBN 0-930083-17-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto] Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su B-6 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su B-6
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Joseph F. Baugher, Keystone B-6, su Encyclopedia of American Aircraft, http://home.att.net/~jbaugher/, 11 luglio 1999. URL consultato il 22 agosto 2015.
- (EN) Maksim Starostin, Keystone B-6, in Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 6 febbraio 2012.
 
	





