Hodejovec
Aspetto
| Hodejovec comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Distretto | Rimavská Sobota |
| Territorio | |
| Coordinate | 48°16′57″N 20°00′57″E |
| Altitudine | 205[1] m s.l.m. |
| Superficie | 11,33 km² |
| Abitanti | 193[2] (31-12-2009) |
| Densità | 17,04 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 980 02 (pošta Jesenské) |
| Prefisso | 047 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | RS |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Hodejovec (in ungherese: Kerekgede, in tedesco: Kleingeis) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Rimavská Sobota, nella regione di Banská Bystrica.
Il villaggio è citato per la prima volta nel 1246. All'epoca costituiva un feudo dei conti Hunt-Poznan. Nel XV secolo passò ai Kaplai e ai Plóczi, e nel XVI secolo al castello di Hajnáčka, quando venne saccheggiato dai turchi. Dal 1938 al 1944 venne annesso dall'Ungheria.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 17 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
- ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hodejovec
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su hodejovec.sk.
- (SK) Obec Hodejovec (Kerekgede), su e-obce.sk. URL consultato il 21 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2007).
- (SK) Základné informácie, su hodejovec.ou.sk.
