From Nothin' to Somethin'
| From Nothin' to Somethin' album in studio | |
|---|---|
| Artista | Fabolous |
| Pubblicazione | 11 giugno 2007 12 giugno 2007 |
| Durata | 63:24 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 14 |
| Genere | East Coast hip hop |
| Etichetta | Desert Storm, Def Jam |
| Produttore | Reefa, Akon, Freebass, Timbaland, Jermaine Dupri, Just Blaze, Polow da Don, Big Tank, Steve Morales, Versatile, Don Cannon, Amadeus, Nova, Mr. Khaliyl! |
| Registrazione | 2006–2007 |
| Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 500 000+) |
| Fabolous - cronologia | |
| Singoli | |
| |
From Nothin' To Somethin' è il quarto album in studio del rapper statunitense Fabolous, pubblicato l'11 giugno 2007 sotto le case discografiche Desert Storm Records e Def Jam Recordings.
Informazioni
[modifica | modifica wikitesto]la Def Jam Recordings ha rimandato la data di uscita dell'album parecchie volte, a partire dal 19 dicembre al 27 febbraio, poi dal 23 marzo al 17 aprile, fino al 18 marzo e infine al 12 giugno[2]. Prima della sua uscita, la rivista XXL ha certificato "From Nothin' To Somethin'" l'ottavo album più atteso del 2007[3].
Il disco si è piazzato alla posizione n.2 nella classifica Billboard 200 e alla posizione n.1 nelle classifica di Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums e Top rap Albums, con 159 000 copie vendute durante la prima settimana di debutto[4]. È stato poi certificato disco d'oro per le vendite di 524 000 copie[5].
Produzioni e singoli
[modifica | modifica wikitesto]Hanno collaborato all'album molti artisti di spicco nell'attuale scena hip hop, come ad esempio Akon, Ne-Yo, T-Pain, Jay-Z, Rihanna, Swizz Beatz e Young Jeezy. Le produzioni più importanti sono quelle di Just Blaze, Timbaland, Jermaine Dupri, Polow da Don e Akon.
Sono stati estratti quattro singoli: il primo è "Diamonds" in collaborazione con Young Jeezy; il secondo "Return of the Hustle", in collaborazione con Swizz Beatz; Il terzo "Make Me Better", in collaborazione con Ne-Yo; il quarto e ultimo è "Baby Don't Go", che nell'album vede la partecipazione di T-Pain ma nel videoclip quella di Jermaine Dupri. Secondo quanto rilasciato da Fabolous in un'intervista, Il quinto singolo dovrebbe essere "Gangsta Don't Play", in collaborazione con Junior Reid[6].
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]| # | Traccia | Produttore/i | Featuring | Durata |
|---|---|---|---|---|
| 1 | From Nothin' To Somethin' Intro | Reefa | - | 2:54 |
| 2 | Yep, I'm Back | Freebass | - | 4:27 |
| 3 | Change Up | Akon | Akon | 4:26 |
| 4 | Make Me Better | Timbaland | Ne-Yo | 4:12 |
| 5 | Baby Don't Go | Jermaine Dupri | T-Pain | 3:36 |
| 6 | Return of the Hustle | Just Blaze | Swizz Beatz | 4:17 |
| 7 | Gangsta Don't Play | Reefa | Junior Reid | 4:23 |
| 8 | Real Playa Like | Polow da Don | Lloyd | 4:07 |
| 9 | First Time | Big Tank | Rihanna | 3:53 |
| 10 | Diamonds | Steve Morales & Raymond "Sarom" Diaz | Young Jeezy | 4:16 |
| 11 | Brooklyn | Versatile | Jay-Z & Uncle Murda | 3:56 |
| 12 | I'm the Man | Reefa | Red Cafe | 3:28 |
| 13 | Joke's on You | Don Cannon | Pusha-T | 4:31 |
| 14 | What Should I Do | Amadeus | Lil' Mo | 4:26 |
| 15 | This Is Family (HIDDEN TRACK) |
Nova | Paul Cain, Freck Billionaire, Red Cafe, Joe Budden & Ransom |
6:53 |
Tracce escluse dall'album
[modifica | modifica wikitesto]| # | Traccia | Produttore/i | Featuring |
|---|---|---|---|
| 1 | Hustlers Posterchild | Neo Da Matrix | Cassidy |
| 2 | So Fabolous | J.R. Rotem | |
| 3 | Back To School | Just Balze | |
| 4 | Bossed Up | ||
| 5 | Foggin' Up The Windows | The Runers | R. Kelly |
| 6 | Let's Make Love | Kanye West | Keyshia Cole |
Posizioni in classifica
[modifica | modifica wikitesto]| Classifica (2007) | Posizione massima |
|---|---|
| Billboard 200 (USA) | 2 |
| Billboard Top R&B/Hip Hop Albums (USA) | 1 |
| Japanese Oricon Album Chart | 54 |
Critica
[modifica | modifica wikitesto]| Recensione su |
Giudizio |
|---|---|
| All Music Guide | |
| dropmagazine.com | |
| nappyafro.com | |
| RapReviews.com | |
| HipHopDX.com | |
| Rapcommunity.de | |
| Nypost |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Fabolous - From Nothin' to Somethin' – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 30 ottobre 2022.
- ^ Sito ufficiale dellaf Def Jam Recordings, su defjam.com.
- ^ XXL's Magazine Top 10 Most Anticipated Albums Of 2007, su futureproducers.com.
- ^ Katie Hasty, worldwide."Toby Keith's 'Big Dog' Heads Straight To No. 1", Billboard.com, June 20, 2007.
- ^ billboard.com, https://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003732685.
- ^ Rap Basement - Fabolous discusses new album, su rapbasement.com. URL consultato il 28 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2008).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Andy Kellman, From Nothin' to Somethin', su AllMusic, All Media Network.
- (EN) From Nothin' to Somethin', su Discogs, Zink Media.
- (EN) From Nothin' to Somethin', su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.