Enlightenment Foundation Libraries
Aspetto
| Enlightenment Foundation Libraries software | |
|---|---|
| Genere | Libreria grafica (non in lista) |
| Ultima versione | 1.28.0 (11 gennaio 2025) |
| Sistema operativo | Unix-like |
| Linguaggio | C |
| Licenza | licenza BSD (licenza libera) |
| Lingua | Multilingue |
| Sito web | www.enlightenment.org/ |
Le Enlightenment Foundation Libraries (EFL), in informatica, sono un set di librerie grafiche (toolkit) nate dallo sviluppo di Enlightenment, un gestore di finestre e compositore Wayland.[1]
L'obiettivo del progetto è rendere EFL un set di strumenti flessibile, potente e facile da usare per estendere le funzionalità sia del gestore di finestre Enlightenment che di altri progetti software basati su EFL. Le librerie sono progettate per essere portabili e ottimizzate per funzionare anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Le librerie sono state create per la versione 0.17 del gestore di finestre.
EFL è un software libero e open source.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Enlightenment as Standalone Wayland Compositor, su archive.fosdem.org. URL consultato il 19 maggio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su enlightenment.org.
- Repository sorgenti di Enlightenment Foundation Libraries, su git.enlightenment.org.
- (EN) Enlightenment Foundation Libraries, su Free Software Directory.