Cell Systems
Aspetto
| Cell Systems | |
|---|---|
| Abbreviazione | Cell Syst. |
| Stato | |
| Lingua | inglese |
| Periodicità | mensile |
| Genere | rivista scientifica di biologia dei sistemi, sottoposta a revisione paritaria |
| Fondazione | 2015 |
| Editore | Cell Press |
| Redattore capo | Quincey Justman |
| Distribuzione | |
| cartacea | |
| Edizione cartacea | 2405-4712 |
| multimediale | |
| Edizione digitale | 2405-4720 |
| Sito web | www.cell.com/cell-systems/home |
Cell Systems è una rivista scientifica mensile sottoposta a revisione paritaria, che si occupa di ricerca nel campo della biologia dei sistemi.[1]
La rivista è stata fondata nel 2015 ed è pubblicata dalla Cell Press.
Secondo il Journal Citation Reports, la rivista ha ricevuto un fattore di impatto per il 2021 pari a 11,091.[2]
Gli articoli divengono ad accesso aperto dopo una finestra editoriale di un anno.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cells Systems, su scimagojr.com.. Citazione: "...Le discipline delle scienze fisiche hanno affrontato questa sfida per molto tempo e abbiamo scoperto che i nostri articoli più validi tendono ad applicare approcci classici adottati in fisica, ingegneria, matematica e informatica a questioni biologiche salienti. Possono essere appropriati manoscritti che descrivono scoperte, risultati importanti, strumenti o risorse ampiamente utili o approfondimenti sull'uso della tecnologia. Sono particolarmente graditi gli studi interdisciplinari che rivelano principi generali dei sistemi [...] Incoraggiamo gli autori a rendere il loro codice e i loro dati FAIR, ovvero rintracciabili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili, come definito dal NIH Data Commons. Anche se è troppo presto per richiedere formalmente che tutti gli studi che pubblichiamo siano FAIR, consideriamo tale requisito ogni anno."
- ^ Cell Systems, in 2021 Journal Citation Reports, Web of Science, Science, Clarivate Analytics, 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su cell.com.