Boumerdès
| Boumerdès comune | |
|---|---|
| بومرداس | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | Boumerdès |
| Distretto | Boumerdès |
| Territorio | |
| Coordinate | 36°46′00″N 3°28′38″E |
| Altitudine | 50 m s.l.m. |
| Superficie | 1 558,39 km² |
| Abitanti | 41 685 (2008) |
| Densità | 26,75 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 35000 |
| Prefisso | 3501 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
Boumerdès (in arabo: ولاية بومرد) è una città costiera dell'Algeria, capoluogo dell'omonima provincia.
Durante l'occupazione francese venne chiamata Rocher Noir ("roccia nera").
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Davanti alla costa si trova la piccola Isola Aguelli.
Terremoto
[modifica | modifica wikitesto]Questa città è stata fortemente colpita da un terremoto il 21 maggio 2003 alle 20.44 ora locale. Il sisma è stato localizzato alle coordinate 36.9°, 3.6°, è durato circa 20 secondi ed ha causato circa 2300 vittime. È stato l'evento catastrofico più grande per la regione dopo il terremoto avvenuto nel febbraio 1716. Il terremoto ha danneggiato gravemente la città ed ha inoltre provocato uno tsunami, che ha a sua volta colpito le coste spagnole e le isole Baleari.[1]
La scossa sismica che è stata misurata era di magnitudo 8,3 della scala Richter, con epicentro a Thenia, una città vicino a Boumerdès e distante circa 60 chilometri da Algeri.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ algeria, su canidasoccorso.altervista.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
- ^ Rainews24 | Algeria. Terremoto, 770 morti e quasi 6000 feriti. Il premier Ouyahia: "Catastrofe di proporzioni ancora ignote", su rainews24.rai.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boumerdès
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Boumerdes (città), su sapere.it, De Agostini.
| Controllo di autorità | LCCN (EN) n2010077889 · GND (DE) 4764094-7 · BNF (FR) cb144562442 (data) · J9U (EN, HE) 987009293899005171 |
|---|
