...And Then There Was X
Aspetto
| ...And Then There Was X album in studio | |
|---|---|
| Artista | DMX |
| Pubblicazione | 21 dicembre 1999 |
| Durata | 60:14 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 17 |
| Genere | East Coast hip hop[1] Hardcore hip hop[1] Gangsta rap[2] |
| Etichetta | Ruff Ryders, Def Jam |
| Produttore | Dee & Waah Dean (exec.), Swizz Beatz, PK, Dame Grease, Irv Gotti, Nokio, DJ Shok |
| Registrazione | 1999 |
| Formati | CD, MC, 2 LP, download digitale, streaming |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 100 000+) |
| Dischi di platino | (vendite: 100 000+) (vendite: 5 000 000+) |
| DMX - cronologia | |
| Singoli | |
| |
...And Then There Was X è il terzo album in studio del rapper statunitense DMX, pubblicato il 21 dicembre 1999 dalle etichette discografiche Ruff Ryders Entertainment e Def Jam Recordings.
Le canzoni Angel, D-X-L (Hard White) e Good Girls, Bad Guys sono presenti nella colonna sonora del film Ferite mortali.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- The Kennel (Skit) – 0:36
- One More Road to Cross – 4:20 (Earl Simmons, Kasseem Dean)
- The Professional – 3:35 (Earl Simmons, Anthony Fields)
- Fame – 3:37 (Earl Simmons, Damon Blackman)
- Alot to Learn (Skit) – 0:39
- Here We Go Again – 3:52 (Earl Simmons, Michael Gomez)
- Party Up (Up in Here) – 4:28 (Earl Simmons, Kasseem Dean)
- Make a Move – 3:33 (Earl Simmons, Anthony Fields)
- What These Bitches Want (feat. Sisqó) – 4:13 (Earl Simmons, Tamir Ruffin)
- What's My Name? – 3:52 (Earl Simmons, Irving Lorenzo, Edward Hinson)
- More 2 a Song – 3:42 (Earl Simmons, Anthony Fields)
- Don't You Ever – 3:48 (Earl Simmons, Kasseem Dean)
- The Shakedown (Skit) – 0:35
- D-X-L (Hard White) (feat. The LOX & Drag-On) – 4:21 (Earl Simmons, Damon Blackman, Jason Phillips, David Styles, Sean Jacobs, Melvin Smalls)
- Comin' for Ya – 4:02 (Earl Simmons, Kasseem Dean)
- Prayer III – 1:59 (Earl Simmons)
- Angel (feat. Regina Belle) – 5:07 (Earl Simmons, Irving Lorenzo)
- Traccia bonus
- Good Girls, Bad Guys (feat. Dyme) – 3:55 (Earl Simmons, Anthony Fields, Charly Charles, Randy Muller)
Successo commerciale
[modifica | modifica wikitesto]...And Then There Was X ha esordito al 1º posto della Billboard 200 con 698 000 copie vendute, segnando il suo terzo album a raggiungere la prima posizione della classifica statunitense.[6] L'album è rimasto 74 settimane in classifica ed è certificato 5 dischi di platino.
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]| Classifica (2000) | Posizione massima |
|---|---|
| Canada[7] | 6 |
| Germania[8] | 46 |
| Paesi Bassi[8] | 64 |
| Stati Uniti[7] | 1 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]| Classifica (2000) | Posizione |
|---|---|
| Stati Uniti[9] | 10 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) John Bush, ...And Then There Was X, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 novembre 2015.
- ^ (EN) ...And Then There Was X, su Discogs, Zink Media.
- ^ (EN) ...And Then There Was X, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ (EN) DMX ...And Then There Was X – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ (EN) DMX - And Then There Was X – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- ^ (EN) Andrew Dansby, DMX Lands Fourth Number One, su rollingstone.com, 31 ottobre 2001. URL consultato il 26 maggio 2024.
- ^ a b (EN) DMX – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 13 ottobre 2023. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ a b (NL) DMX - ...And Then There Was X, su Dutch Charts. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000, su Billboard. URL consultato il 13 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2021).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) John Bush, ...And Then There Was X, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) ...And Then There Was X, su Discogs, Zink Media.
- (EN) ...And Then There Was X, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Categorie:
- Album East Coast hip hop
- Album di DMX
- Album del 1999
- Album hardcore hip hop
- Album gangsta rap
- Album certificati disco d'oro nel Regno Unito
- Album certificati disco di platino in Canada
- Album certificati cinque volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Album al numero uno negli Stati Uniti d'America